Integratori nutrizionali ed erboristici. I disturbi mentali affliggono milioni di persone in tutto il mondo. La depressione e l'ansia sono due dei disturbi mentali più comuni,che colpiscono quasi 55 milioni di persone solo negli Stati Uniti. La complessità del sistema...
leggi tuttoPsicologia
Creatina per il trattamento della depressione
Creatina per il trattamento della depressione. Nonostante la diffusa disponibilità e utilizzo di antidepressivi convenzionali come gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e gli inibitori della ricaptazione della serotonina-norepinefrina...
leggi tuttoCovid-time
Covid-time. Vi è un crescente consenso sul fatto che lo stato dei nutrienti sia un importante fattore modificabile in molte condizioni neurologiche e psichiatriche. Questa recensione fornisce la prova che la supplementazione di vitamina del gruppo B (da sola o con un...
leggi tuttoIl suicidio in pediatria: parliamone
Il suicidio in pediatria. Il pediatra è coinvolto nell'identificazione o nella gestione di giovani con comportamenti suicidari. Il pediatra dovrebbe essere in grado di identificare la presenza di “segnali di allarme” per tentato suicidio / suicidio nei bambini e / o...
leggi tuttoCovid-19 e frammenti di vita adolescenziale.
Covid-19 e frammenti di vita adolescenziale. "Sono sola tutto il giorno, i miei vanno a lavoro e mio fratello piccolo alle elementari. Io non posso perché sono al liceo. Mi sveglio cinque minuti prima del collegamento con la classe, mi infilo una felpa al volo e...
leggi tuttoSapori della psicologia
I sapori della Psicologia. Il bisogno di nutrirsi, invece, eccede l’esigenza primitiva di sazietà e necessita di ingredienti emotivi, relazionali, mentali e comportamentali. Sin dalle prime fasi di vita il cibo evoca sensazioni viscerali, contribuisce a definire...
leggi tuttoDisturbi dell’alimentazione (DA): cosa c’è da sapere
Disturbi dell’alimentazione (DA). Queste patologie si manifestano prevalentemente tra i 12 e i 25 anni, ma negli ultimi tempi è emerso un preoccupante aumento delle fasce di età coinvolte: attualmente circa il 20% dei pazienti ha un'età compresa tra gli 8 e i 14 anni....
leggi tuttoALIMENTAZIONE E PSICHE
È indubbio che esiste un forte tra alimentazione e psiche. La famiglia, oltre a trasmettere i caratteri genetici, influenza inevitabilmente il comportamento alimentare e questo “imprinting” familiare risulta particolarmente importante in età prescolare. Nelle famiglie...
leggi tutto15-17 anni. Non lasciamoli soli.
Finalità del progetto adolescenti di Giustopeso Italia #nonlasciamolisoli Attivare una rete integrata di professionisti specializzati nella prevenzione e nel trattamento del disagio e dei comportamenti a rischio negli adolescenti ansia depressione dipendenze disturbi...
leggi tuttoSindrome da Alimentazione Notturna
La Sindrome da Alimentazione Notturna o night-eating syndrome (NES) è stata descritta per la prima volta da Albert Stunkard come un disturbo caratterizzato da “anoressia mattutina”, con tendenza a saltare la colazione, scarso appetito durante il giorno, aumento della...
leggi tuttoL’ adolescenza e la bellezza costruita
È collocabile tra i 12-14 e i 18-20 anni, ed è caratterizzata da una serie di cambiamenti fisici e psicologici che possono rendere i ragazzi più fragili e confusi. È importante considerare che in questa fase di transizione lo sviluppo psicologico-emozionale avviene in...
leggi tuttoAspetti emotivi e relazionali della nutrizione dalla gravidanza alla terza età
A cura di Rossella Aromando - Psicologa Psicoterapeuta - rossellaaromando@gmail.com Rubrica 3. Il rapporto delle donne con il corpo che cambia nella maternità. La maternità prevede grandi cambiamenti fisici, emotivi e relazionali per la donna. Questa fase del ciclo...
leggi tutto